certificato medico per attività non agonistiche

Cose utili da sapere

certificato medico per attività non agonistiche

Messaggioda subtizi » mar set 04, 2012 11:07 pm

Secondo la Società italiana di igiene (SitI) non ci sono evidenze scientifiche sull'utilità dei certificati di buona salute per le attività sportive non agonistiche e per le attività motorie e ricreative incluse le frequentazioni delle palestre e delle piscine. Il parere della Siti si inserisce nell'ambito della discussione in corso sulle nuove norme, proposte dal Governo, suggerendo alle istituzioni sanitarie di favorire in ogni modo le attività motorie e sportive, ottimo strumento per la prevenzione di molte malattie, «evitando inutili balzelli come l'obbligo di visite a pagamento, esami specialistici o consultazioni di specialisti vari». Inoltre, aggiunge la Società, andrebbe fatta una chiara distinzione, che oggi non c'è, tra attività sportive non agonistiche e attività motorie, poiché attualmente esiste una disomogeneità tra Regioni. In alcune, infatti, non viene richiesto alcun certificato, altre non hanno norme in materia, altre ancora che richiedono ai cittadini esami strumentali.
DiveLeader Instructor
First Aid Instructor
Guida Subacquea ( Iscritto nell'elenco degli operatori subacquei Regione Liguria n°2978 )
Avatar utente
subtizi
Site Admin
 
Messaggi: 123
Iscritto il: ven dic 15, 2006 1:24 pm

Torna a MEDICINA SUBACQUEA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron